Stage Hung-Gar Moy-Fah-Kuen

Il 2 ed il 3 Marzo 2019 a Padova si è tenuto lo stage di

Moy-Fah-Kuen dello stile Hung Gar (Forma del fiore di loto, stile Hung-Gar).

Il “pugilato della famiglia Hung”, viene definito da molti il più puro successore dello Shaolin del sud Cina.Sono evidenti dei collegamenti con lo stile Siu-Lam-Jow, visto lo studio dei cinque animali (drago, tigre, serpente, gru, leopardo).

Il fondatore dello stile è Hung-Hey-Gwong, che studiò gran parte della sua vita con due monaci Gee-See-Sim-See, Sam-Tak e Fong-Wing-Cheun, circa 190 anni fa.

La leggenda narra che a Fukien sorgeva un monastero.
In tal posto sembra che conferirono tutti i segreti di Shaolin, dopo il 1570, nel famoso incendio che colpì il monastero di Honan.

Sembra che i monaci depositari dei segreti del Kung-Fu, che conferì loro la mitica invincibilità, si rifugiarono a sud, per l’appunto a Fukien, tanto che man mano la sua importanza crebbe sempre di più. Hung-Hey-Gwong, era un mercante di thè.

Un giorno mentre vendeva la sua merce nei pressi di Canton,ebbe a che dire con alcuni nobili
del governo vigente (i C’hing), che lo costrinse a chiedere asilo al monastero.

Chiese quindi al monaco Sam-Tak di essere ammesso come monaco “non rasato”.

Continua a leggere…