Stage nazionale – Hop-Gar Li-Hao-Tit-Gwan-Kuen (Forma di Bastone dell’ubriaco dello stile Hop-Gar)

Il 11-17-18 Dicembre 2022 si sono riuniti da tutta Italia gli allievi della Scuola 9 Armonie per apprendere la forma del “Bastone dell’ubriaco” dello stile Hop-Gar. Le origini dell’Hop-Gar tibetano risalgono agli inizi del 15º secolo (1426). La leggenda vuole che il fondatore dello stile, mentre era intento alla sua quotidiana pratica meditativa, venne improvvisamente interrotto da forti grida di animali. Lì accanto scorse una grossa scimmia di montagna che attaccava una splendida gru bianca. I potenti colpi di braccia della scimmia andarono a vuoto grazie ai fulminei movimenti evasivi della gru, la quale reagiva con eleganza e determinazione sferrando precisi […]

CAMPO ESTIVO

foto di gruppo stage bo mogoy

CAMPO Il campo estivo si svolgerà a Bettolelle, a partire dal 7 giugno fino al 30 agosto nei giorni di lunedì e mercoledì. Tai-C’hi-Chuan dalle 19:30 alle 20:30 Kung-Fu dalle 20:30 alle 23:00 Se i protocolli anti-covid ce lo consentiranno, gli allenamenti si svolgeranno tutti insieme, ma è molto probabile che nel mese di Giugno dovremo dividerci in due gruppi da massimo 45-50 persone, uno il lunedì e uno il mercoledì. In merito alla riapertura delle palestre contiamo di avere un quadro completo della situazione entro il 15 maggio. Vi teniamo aggiornati   Per qualsiasi chiarimento contattare: Federica, Ivo, Laura

Lezioni di Choy Ley Fut 蔡李佛

Nel Kung Fu tradizionale cinese esiste uno stile, chiamato “lo stile dei 3 Mestri”, che divenne famoso per la sua efficacia in combattimento. Grazie alle antiche tecniche e applicazioni, oggi è ancora considerato uno dei sistemi di combattimento più efficaci e in questo stage sono state proposte le tecniche base di allenamento.  

Stage Esercizi tecnici Choy-Ley-Fut

stage choy ley fut

Il 15 ed il 16 Febbraio a Senigallia (AN) si è tenuto lo stage formativo dove il maestro Cini Maurizio ha insegnato agli allievi gli esercizi tecnici dello stile Choy-Ley-Fut, lo stile dei tre maestri. “Maneggiare un bastone nell’aria come il drago muove la coda” “Liberare il pugno distruttore come la tigre alza la testa verso un intruso”. Questo è il motto del sistema di Kung-Fu conosciuto come CHOY-LEY-FUT. Furono scritti del fondatore dello stile CHAN-HEONG, per essere collocati ai lati dell’altare della palestra. Quando tutti i 18 discepoli di Chan-Heong avevano stabilito i loro propri luoghi di insegnamento, i primi due caratteri di ogni […]

STAGE NAZIONALE Hop-Gar Kung-Fu YING-JOW KUEN

hop gar

“Forma dell’artiglio dell’aquila” dello stile Hop-Gar Domenica 2 dicembre, sabato 21 e domenica 22 dicembre si è svolto lo stage nazionale della ASD Scuola Nove Armonie di Kung-Fu cinese e tibetano a Senigallia, tenuto dal Si-Fu e fondatore Cini Maurizio. I partecipanti, moltissimi e provenienti da diverse regioni d’Italia, hanno avuto modo di assaporare e vivere parte della cultura tibetana attraverso lo studio della forma degli artigli dell’aquila tibetana. Lo stile Hop-Gar di Kung-Fu è un sistema che risale al 1426 e venne fondato dal Lama Buddhista A-Dah-Ta (Adato, Adatol, Adato-Jun, Ho-Ta-To, Da-Dit, Dai-Dot). Hop-Gar, noto anche come il Kung-Fu […]

RIAPRONO I CORSI

RIAPRONO I CORSI DELLA SCUOLA NOVE ARMONIE ASD Cinque proposte strutturate, dedicate a grandi e piccini: Kung-Fu Adulti Tai-Chi-Chuan e Yantra Yoga Kung-Fu Bambini Wing-Chun Difesa Personale. ISCRIZIONI SEMPRE APERTE Cerca la sede più vicina a te su 9armonie.net/sedi e seguici sui nostri canali social Facebook, Instagram (@9Armonieofficial) e su YouTube (Scuola 9 Armonie).

Kung-Fu Tradizionale o Movimento Fisico

KUNG-FU TRADIZIONALE o MOVIMENTO FISICO? Buon compleanno “Scuola Nove Armonie”!   Non siamo abituati ad entrare in polemica con le varie discussioni sul web, perché spesso sterili, prive di contenuti e soprattutto non amiamo confrontarci con chi “ha bisogno di ergersi in punta di piedi per cercare di stare dritto e continuare a darsi ragione per una gloria inesistente nei fatti”… , ma, in questo caso, ci è sembrato doveroso intervenire, perché si è deliberatamente voluto lasciar intendere (con il solito italiano scorretto e ambiguo) che abbiamo cessato la nostra attività nel 2014!?!? NIENTE DI PIU’ FALSO! Rispondiamo a Voi […]

STAGE NAZIONALE KUNG-FU Choy-Ley-Fut

Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2020 si è svolto a Senigallia un altro appuntamento rivolto a tutte le sedi sparse sul territorio nazionale della Scuola Nove Armonie ASD. Lo stage, tenuto dal Si-Fu e fondatore della Scuola Maurizio Cini, ha visto i partecipanti impegnarsi nella pratica dei primi esercizi basilari dello stile Choy-Ley-Fut Kung-Fu. “HUNG-KUNG-FONG-CHAT-FU-HONG-TAO” Estrai un formidabile pugno nello stesso modo in cui la tigre solleva maestosa il suo capo verso un intruso Questo stile, ideato nel 1836 da Chan-Heung, è stato fra i più utilizzati durante la “guerra dell’oppio” dalle sette ribelli per opporsi al governo C’hing. […]

ARTE MARZIALE E BULLISMO

LA SCUOLA NOVE ARMONIE SUPPORTA LE SCUOLE CONTRO IL BULLISMO L’arte marziale può essere un ottimo metodo per sconfiggere il bullismo. Partendo dalla sensibilizzazione dei ragazzi e degli insegnanti, all’interno delle scuole, si può giungere ad un significativo cambiamento. Per arrivare al rispetto del prossimo occorre un coraggioso sguardo volto all’interno e una ferrea volontà di giustizia. Il Kung-Fu e le discipline divulgate dalla SNA possono essere di grande aiuto per raggiungere questo traguardo. Dopo i successi ottenuti nelle Marche, la Scuola Nove Armonie ASD ha esteso il progetto anche nella Regione Campania. Vogliamo condividere con voi due bellissime testimonianze […]

Stage Hung-Gar Moy-Fah-Kuen

Il 2 ed il 3 Marzo 2019 a Padova si è tenuto lo stage di Moy-Fah-Kuen dello stile Hung Gar (Forma del fiore di loto, stile Hung-Gar). Il “pugilato della famiglia Hung”, viene definito da molti il più puro successore dello Shaolin del sud Cina.Sono evidenti dei collegamenti con lo stile Siu-Lam-Jow, visto lo studio dei cinque animali (drago, tigre, serpente, gru, leopardo). Il fondatore dello stile è Hung-Hey-Gwong, che studiò gran parte della sua vita con due monaci Gee-See-Sim-See, Sam-Tak e Fong-Wing-Cheun, circa 190 anni fa. La leggenda narra che a Fukien sorgeva un monastero. In tal posto sembra che conferirono tutti […]